CIPRO
Se riuscirete a eludere la sorveglianza delle guardie delle Nazioni Unite e delle forze d'ordine locali che pattugliano la Linea Verde, potrete visitare due paesi al prezzo di uno. Si tratta, purtroppo, di un unico paese diviso in due: dal 1974 i visitatori hanno dovuto scegliere fra l'esperienza turca del nord e quella greca del sud. La maggior parte dei turisti ha scelto quest'ultima e di conseguenza questa parte del paese si è spiacevolmente riempita di alberghi e taverne che servono patatine e qualsivoglia altro piatto.
Tuttavia, con un piccolo sforzo è possibile sfuggire alle orde di turisti e immergersi completamente in una cultura che attinge dall'Europa, dal Medio Oriente e da 9000 anni di continue invasioni. I castelli dei Crociati si ergono a pochi metri dagli antichi vigneti, i monasteri affrescati si affacciano sugli agrumeti e i piedi abbronzati e sporchi di sabbia calpestano pavimenti a mosaico d'epoca romana.
A colpo d'occhio
· Nome completo del paese: Repubblica di Cipro
· Superficie: 9.250 kmq (3.355 dei quali sono la superficie di Cipro del Nord)
· Popolazione: 767.314 abitanti (tasso di crescita demografica 0,57%)
· Capitale: Nicosia (Lefkosia, 197.600 abitanti nel distretto amministrativo greco-cipriota, 45.800 nel distretto amministrativo turco)
· Popoli: 85,2% greci, 11,6% turchi, 3,2% altri
· Lingua: greco, turco, inglese
· Religione: 78% greco-ortodossa, 18% musulmana sunnita, 4% maronita, apostolica armena, altre religioni
· Ordinamento dello stato: repubblica presidenziale
· Presidente: Tassos Papadopoulos
· Presidente di Cipro del Nord: Rauf Denktash
· Primo ministro di Cipro del Nord: Dervis Eroglu
Profilo economico
· PIL: 9,1 miliardi di dollari - Cipro del Nord: 1,1 miliardi di dollari
· PIL pro capite: 15.000 dollari - Cipro del Nord: 7.000 dollari
· Tasso annuale di crescita: 2,6% - Cipro del Nord: 0,8%
· Inflazione: 1,9% - Cipro del Nord: 53,2%
· Settori/prodotti principali: turismo, lavorazione dei metalli, prodotti chimici, legname, alimenti e bevande, tessuti, abbigliamento, calzature, patate, agrumi, ortaggi, orzo, uva, olive
· Partner economici: Unione Europea (in particolare Regno Unito, Grecia, Germania, Italia), Russia, Siria, Libano, USA; Cipro del Nord: Turchia, Regno Unito, altri Paesi dell'Unione Europea
· Membro UE: dal 1° maggio 2004