FRANCIA



I francesi hanno regalato al mondo la crème brûlée e il camembert, Simone de Beauvoir e Claude Debussy, il Tour de France e la Tour Eiffel. E se hanno un così raffinato senso di orgoglio nazionale, chi siamo noi per puntare il dito? Nonostante che la diffusione di Levi's e Big Mac infastidisca i puristi, qualunque esperienza sul suolo francese, da un anno trascorso in Provenza a un fine settimana a Parigi, permetterà di capire perché mezzo mondo sogni di passeggiare lungo gli ampi boulevard o di fare un picnic nei parchi e godersi lo scorrere della vita quotidiana dalle terrazze dei caffè. Che siate a Parigi o sui Pirenei, in Costa Azzurra o in un auberge de jeunesse ricordate soprattutto di mantenere viva la romantica joie de vivre tutta francese!
A colpo d'occhio
· Nome completo del paese: Repubblica francese
· Superficie: 547.030 kmq
· Popolazione: 60.180.529 abitanti (tasso di crescita demografica 0,42%)
· Capitale: Parigi (2.110.400 abitanti, 11.330.700 abitanti nell'area metropolitana)
· Popoli: francesi, nordafricani, tedeschi, bretoni, provenzali, catalani e baschi, indocinesi
· Lingua: francese (anche fiammingo, alsaziano, bretone, basco, catalano, provenzale e corso)
· Religione: 90% cattolica, 2% protestante, 3% musulmana, 1% ebraica, 4% non affiliati
· Ordinamento dello stato: repubblica parlamentare
· Presidente: Jacques Chirac
· Primo ministro: Jean-Pierre Raffarin
Profilo economico
· PIL: 1.540 miliardi di dollari
· PIL pro capite: 25.700 dollari
· Tasso annuale di crescita: 1,0%
· Inflazione: 1,8%
· Settori/prodotti principali: raffinazione del petrolio, prodotti chimici, acciaio, ferro, alluminio, mezzi di trasporto, industria alimentare, beni di lusso, prodotti chimici, industria automobilistica, produzione di energia, elettronica, prodotti farmaceutici, abbigliamento e accessori, turismo, vini, frumento, cereali, barbabietole da zucchero, patate, uva, manzo, latticini, pesce
· Partner economici: Unione Europea, USA
· Membro UE: sì - area euro