POLONIA
Situata nel cuore dell'Europa, la Polonia è stata in passato un luogo di unione e di divisione tra l'Europa orientale e quella occidentale. Oggi, libera da interferenze straniere, la Polonia è il paese che si deve visitare se si vuole vedere come una nazione riesca a rialzarsi da terra e a reinventare se stessa. È uno stato dalle molte facce, dove la capitale e le antiche città medievali sono vezzeggiate da sofisticati cittadini spesso intriganti e dove i carri trainati da cavalli percorrono i vicoli cittadini in zone in cui il XXI secolo sembra non essere ancora arrivato.
A colpo d'occhio
· Nome completo del paese: Repubblica polacca
· Superficie: 312.685 kmq
· Popolazione: 38.622.660 abitanti (tasso di crescita demografica 0%)
· Capitale: Varsavia (1.607.600 abitanti, 2.201.900 abitanti nell'area metropolitana)
· Popoli: 97,6% polacchi, 1,3% tedeschi, 0,6% ucraini, 0,5% bielorussi
· Lingua: polacco
· Religione: 95% cattolica, 5% russo-ortodossa, protestante
· Ordinamento dello stato: repubblica parlamentare
· Presidente: Aleksander Kwasniewski
· Primo ministro: Leszek Miller
Profilo economico
· PIL: 368,1 miliardi di dollari
· PIL pro capite: 9.500 dollari
· Tasso annuale di crescita: 1,9%
· Inflazione: 2,5%
· Settori/prodotti principali: industria meccanica, mezzi di trasporto, carbone, ferro, acciaio, prodotti chimici e farmaceutici, cantieri navali, industria alimentare, vetro, prodotti tessili, patate, barbabietole da zucchero, cereali, ortaggi, suini, bovini, equini, ovini, pesce
· Partner economici: Germania, Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica ceca, Russia, USA
· Membro UE: dal 1° maggio 2004