REPUBBLICA CECA


Da quando è crollato il muro di Berlino nel 1989, i turisti hanno cominciato a invadere questo accogliente paese. I viaggiatori della prima ora si lamentano di non avere più Praga solo per loro, ma la Repubblica ceca offre ancora le sue bellezze a chiunque le cerchi. Se Praga è entusiasmante, quasi ogni località al di fuori di questa meravigliosa città è poco frequentata dai turisti e pressoché intatta.
A colpo d'occhio
· Nome completo del paese: Repubblica ceca
· Superficie: 78.866 kmq
· Popolazione: 10.249.216 abitanti (tasso di crescita demografica -0,08%)
· Capitale: Praga (1.169.800 abitanti, 1.378.700 abitanti nell'area metropolitana)
· Popoli: 81,2% cechi, 13,2% moravi, 3,1% slovacchi, 0,6% polacchi, 0,5% tedeschi, 0,4% silesiani, 0,3% rom, 0,2% ungheresi, 0,5% altri
· Lingua: ceco, slovacco
· Religione: 39,8% ateismo, 39,2% cattolica, 4,6% protestante, 3% ortodossa, 13,4% altre religioni
· Ordinamento dello stato: repubblica parlamentare
· Presidente: Vaclav Klaus
· Capo del governo: Vladimir Spidla
Profilo economico
· PIL: 155,9 miliardi di dollari
· PIL pro capite: 15.300 dollari
· Tasso annuale di crescita: 1,5%
· Inflazione: 0,6%
· Settori/prodotti principali: metallurgia, industria meccanica, autoveicoli, vetro, armamenti, materie prime, combustibili, prodotti chimici, industria alimentare, frumento, patate, barbabietole da zucchero, luppolo, frutta, bovini, suini, pollame
· Partner economici: Germania, Repubblica slovacca, Austria, Polonia, Russia, Italia
· Membro UE: dal 1° maggio 2004